Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CONOSCERE DIVERSAMENTE

La nostra Associazione si pone da tempo l’obiettivo fondamentale di sensibilizzare e far conoscere la disabilità in tutte le sue forme.

Ogni evento a cui partecipiamo ci fornisce una buona occasione per divulgare informazioni e rispondere alle domande di chi vuole sapere qualcosa in più, raccontando la nostra vita di familiari e dimostrando che si può riuscire a vivere la diversità in una maniera straordinariamente normale. Unitamente a questo, in alcuni eventi ci è stato possibile anche proporre dei veri e propri percorsi di sperimentazione dei vari tipi di disabilità, che hanno coinvolto adulti e bambini in un complesso processo di conoscenza e comprensione.

La realizzazione dei programmi di sperimentazione è possibile grazie alla stretta collaborazione con l’associazione UICI (unione italiana ciechi e ipovedenti), l’associazione ENS (Ente nazionale sordi) e l’associazione PA Stella d’Italia.

Sulla base della concezione che “si ha sempre paura di ciò che non si conosce”, siamo convinti che queste attività di conoscenza e sperimentazione potranno essere un grande stimolo per lo sviluppo di un atteggiamento solidale e sensibile che vada a sostituire la paura e l’allontanamento di chi è diverso da noi, abbandonando la rassegnata accettazione di chi non conosce e trasformandola in una esperienza di vita ricca di emozioni e degna di essere vissuta.