IL PROGETTO CULTURA SENZA BARRIERE 2011

Questa proposta ha lo scopo di implementare attraverso la visione di altri che si muovono in ambito scenico l’idea della rappresentazione teatrale e di preparare i ragazzi al contesto in cui si troveranno ad agire a loro volta.

Lo scopo è quello di aiutarli nella comprensione della tecnica teatrale come azione, movimento, partecipazione corporea, uso della voce e senso del pathos.

Il tutto ovviamente non per formare dei futuri attori,ma per utilizzare (come ormai facciamo da anni nei laboratori disabili) la tecnica teatrale come mezzo per far fluire le emozioni, spiegare con il teatro eventi della vita, aiutare in modo dolce e piacevole a migliorare la consapevolezza del se corporeo, l’autonomia, la comunicazione.

Nell’ambito del progetto, vengono effettuate alcune uscite mirate, sia a Spoleto che in altre città, dove si trovi in programmazione uno spettacolo teatrale adatto al gruppo di ragazzi dei centri di riabilitazione.

Nelle uscite sono stati coinvolti nei limiti del possibile, anche i ragazzi che partecipano al progetto sul Teatro e per integrare i due progetti e rendere possibile la preparazione di uno spettacolo da mettere in scena.

L’attività dell’anno 2010 e 2011 è stata possibile grazie a quanto ricevuto dalla destinazione del 5 permille 2007 e 2008 e al contributo del Comune di Spoleto (Bando 2° sem.2010).

L’attività dell’anno 2012 è stata possibile grazie a quanto ricevuto dalla destinazione del 5 permille 2009.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *