Peter Pan Spoleto 25 anni

L’Associazione Peter Pan compie 25 anni: un quarto di secolo di inclusione, utilità sociale e sostegno alle famiglie

L’Associazione Peter Pan di Spoleto celebra quest’anno un traguardo speciale: 25 anni di attività a sostegno delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Dal 2000 ad oggi, l’associazione ha promosso decine di progetti, eventi e iniziative con un unico obiettivo: abbattere le barriere, favorire l’inclusione e creare occasioni di incontro e crescita per tutta la comunità.
In un territorio dove le risorse e i servizi pubblici non sempre riescono a rispondere pienamente ai bisogni reali, Peter Pan ha assunto negli anni un ruolo di utilità sociale essenziale, diventando un punto di riferimento concreto per chi necessita di sostegno continuativo, opportunità e ascolto.

«Peter Pan è nata venticinque anni fa dall’iniziativa di famiglie con ragazzi disabili, convinte che l’unione e la condivisione potessero fare la differenza. Insieme abbiamo creato una rete di sostegno reciproco capace di dare vita a progetti, attività e occasioni concrete per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Il nostro obiettivo, oggi come allora, è costruire una comunità accogliente e inclusiva, in cui ciascuno possa esprimere le proprie potenzialità e sentirsi parte attiva della società. E come spesso diciamo tra di noi, “nessuno è mai troppo piccolo o troppo diverso per cambiare le cose”»Decimo Granelli, Presidente Associazione Peter Pan odv di Spoleto.


I progetti che raccontano 25 anni di impegno

  • SbRock Band – La musica che unisce
    Tra i progetti più amati, la SbRock Band dimostra come la musica possa superare ogni barriera. Dodici elementi, tra cui tre operatori di supporto, guidati dal maestro Roberto Carlini (Modern Music School), portano sul palco energia, passione e determinazione. Il loro nome gioca con l’autoironia e la fierezza di trasformare la diversità in forza: ogni esibizione conquista il pubblico e raccoglie applausi ovunque si esibiscano.
  • Sportinsieme e le Special Olympics – Lo sport per tutti
    Nato nel 2010 in collaborazione con la Cooperativa Il Cerchio, il progetto sostiene la partecipazione agli Special Olympics con allenamenti regolari in discipline come atletica leggera, bocce, nuoto. I ragazzi hanno conquistato medaglie e riconoscimenti a livello locale, nazionale e mondiale, dimostrando che lo sport è un potente veicolo di inclusione e crescita personale.
  • Yoga per tutti – Benessere fisico e mentale
    Avviato nel 2022 insieme al centro olistico Dea Yoga Shala, questo percorso utilizza lo yoga per promuovere rilassamento, equilibrio interiore e consapevolezza corporea, con benefici tangibili sulla salute fisica ed emotiva.
  • Arteterapia – Espressione e crescita personale
    Dal 2022, nei centri diurni per disabili, l’arteterapia offre uno spazio creativo e non verbale per esprimere emozioni, migliorare la comunicazione e favorire il benessere psicofisico. Un’attività che stimola le potenzialità e rinnova l’entusiasmo di operatori e partecipanti.
  • Nei miei panni – Educare all’empatia
    Progetto rivolto alle scuole primarie del territorio, nell’ambito di Spoleto per le scuole, che invita i bambini a riflettere sulla disabilità attraverso laboratori guidati e simulazioni. L’obiettivo è seminare nei più piccoli la capacità di comprendere e valorizzare la diversità come ricchezza.
  • Diamoci una mano – Per le famiglie

Non c’è un’età per dedicarsi del tempo e prendersi cura di sé.
Questa iniziativa è pensata per le famiglie, i genitori e i parenti più vicini, che ogni giorno mettono tutto il loro impegno e il loro cuore per sostenere i propri ragazzi.
Grazie alla collaborazione con la naturopata Serena Corinti, proponiamo un percorso di ascolto interiore, per ritrovare equilibrio, energia e benessere.

  • Baskin a Spoleto – Tutti in campo!

Nato di recente in collaborazione con la società sportiva Giromondo, il gruppo di Baskin – il basket integrato – porta in campo atleti con abilità diverse, uniti dalla stessa passione. Ogni giocatore ha un ruolo specifico, pensato in base alle proprie capacità, per garantire a tutti la possibilità di partecipare e dare il meglio di sé.


Festeggiamo 25 anni di attività domenica 07 settembre

Domenica 7 settembre celebriamo il nostro 25° anniversario con una serata speciale presso Il Baio Ristorante, Relais & Natural SPA – Frazione Camporoppolo, SNC, 06049 Camporoppolo (PG). 

Programma della serata

  • Ore 19:00 – Apertura con la musica dal vivo della nostra Sbrock Band
  • A seguire – Proiezione di un breve filmato celebrativo
  • Ore 20:00 – Inizio della cena

Sarà l’occasione per incontrarci, condividere ricordi, conoscerci meglio e trascorrere insieme momenti di allegria. 

Per prenotare contattaci ai recapiti:  assopeterpan@gmail.com  TEL. 349-2519766 (Valeria) 338-8341536 (Francesca);  oppure al seguente link: 

LINK DI PRENOTAZIONE: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeLGrncDJFblhPvqrqK5r0D7jS2oV2E-adcYLct_LliFKfIWQ/viewform?usp=header 


Raccolta di testimonianze e pensieri sull’inclusione

In occasione dei nostri 25 anni stiamo raccogliendo testimonianze spontanee di chi vive la disabilità in prima persona e di chi desidera condividere riflessioni, pensieri o esperienze sull’inclusione e sul valore della diversità.

Tutti i contributi saranno pubblicati sui nostri canali social e, successivamente, sul nostro sito web, diventando così parte di un archivio collettivo di storie e sensibilità, utile a ispirare e coinvolgere la comunità. 


SOCIAL FLASH MOB – Ogni gesto conta per costruire il futuro

In occasione del nostro 25° anniversario, il 7 settembre lanciamo un’iniziativa speciale aperta a TUTTI: il Social Flash Mob.

Un invito rivolto ad amici, sostenitori, conoscenti, ma anche a chi ancora non ci conosce, per unirsi a noi in un grande abbraccio virtuale.

Partecipare è semplice: il 7 settembre, condividete sulle vostre storie la grafica dedicata ai nostri 25 anni, taggando i profili ufficiali dell’Associazione Peter Pan su Instagram e Facebook (@peterpanspoleto). 

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/peterpanspoleto/ 

FACEBOOK: https://www.facebook.com/Peterpanspoleto 

HASHTAG: #peterpan25anni 

Dietro a questa iniziativa ci piacerebbe lanciare un messaggio chiaro: “Ogni gesto conta per costruire un futuro migliore. Un invito a guardare, agire, esserci e sostenere, a partire da chiunque incontriamo lungo il nostro cammino”.

Un piccolo gesto digitale che può diventare un grande segnale collettivo, capace di unire voci e cuori in un’unica direzione.


Un invito alla comunità

L’Associazione Peter Pan ringrazia tutti coloro che hanno condiviso il cammino in questi 25 anni: volontari, famiglie, operatori, partner e istituzioni. Le celebrazioni proseguiranno nei prossimi mesi con eventi, attività e occasioni di incontro aperte alla cittadinanza.

Chi desidera sostenere l’associazione può farlo tramite donazioni, tesseramento o destinando il 5×1000. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.peterpanspoleto.it .


Associazione Peter Pan Spoleto
📧 assopeterpan@gmail.com
📞 349-2519766 (Valeria) 338-8341536 (Francesca)

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/peterpanspoleto/ 

FACEBOOK: https://www.facebook.com/Peterpanspoleto 

LINK PER PRENOTARE LA CENA DEL 07 SETTEMBRE: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeLGrncDJFblhPvqrqK5r0D7jS2oV2E-adcYLct_LliFKfIWQ/viewform?usp=header 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *